Cinzia Rossi, Professionista di strategia, cultura organizzativa, risorse umane, formazione manageriale, etica degli affari, sviluppo sostenibile.
Massima esperta italiana di Outplacement, Politiche Attive del Lavoro e Consulenza alla Carriera, con 30 anni di esperienza; ha supportato più di 40000 persone. Esperienze professionali: Senior Advisor 4.MANAGER, Associazione bilaterale Federmanager e Confindustria; Direttore Operativo OsPTI, Osservatorio per le Policy Transdisciplinari Internazionali; Amministratore CROSS, azienda leader nella consulenza di carriera e outplacement (16 sedi nazionali); Amministratore ANTARES, società operante nella ricerca, formazione e consulenza in ambito socio-organizzativo.
Ha svolto consulenza e ricerca nell’area delle risorse umane per aziende Gruppo IRI. Ha progettato e coordinato programmi FSE di orientamento professionale in molte Province italiane, per Enti di Formazione e Bilaterali, Associazioni di Rappresentanza. Collabora con Enti governativi, Parchi scientifici e tecnologici, Incubatori d’imprese, Fondazioni ed aziende (nazionali e multinazionali) su progetti di: ricerca-azione, sviluppo territoriale, outplacement, politiche attive del lavoro, transiti generazionali, osservatori delle professioni, formazione manageriale, sussidiarietà e gestione del “bene comune”, sviluppo economico sostenibile (progetti SDGs Agenda 2030), sviluppo delle Eccellenze italiane.
Incarichi istituzionali: Professoressa cattedra Antropologia Organizzativa presso Pontificia Università Antonianum; Presidente Nazionale Siamo Impresa PMI gruppo Fenapi; fondatrice, già Presidente Nazionale, Associazione Italiana per l’Orientamento; Presidente Nazionale filiera Assoknowledge-Confindustria settore Orientamento (curatrice 1° Rapporto di ricerca italiano sul mercato dell’Orientamento) e in Assoconsult–Confindustria. Presidente Fondazione G. Toniolo di Torino. Membro di Comitati Scientifici in Istituti di ricerca, Associazioni Professionali.
Studiosa di processi di cambiamento organizzativo e di transition services, ha insegnato in America (Visiting Professor presso Lock Haven University, Pennsylvania-USA) ed in molte università italiane. Ha attivato il primo Placement Office italiano, presso l’Ateneo LUISS; consulente di carriera per Associazione Laureati Luiss. Autrice e curatrice di libri, saggi e di numerose pubblicazioni. Attività associative: socia AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale, circa 3000 associati) dal 1990, già Vice Presidente gruppo Lazio e Consigliere Nazionale, attualmente “Responsabile rapporti istituzionali” a livello nazionale portandola ad organo tecnico di consultazione per le riforme sul lavoro (con audizioni presso Commissioni Lavoro della Camera dei Deputati e del Senato).
Socia e Consigliere del Direttivo Nazionale ASSORES, associazione italiana delle società di Outplacement, Ricerca e Selezione, Executive Search ed Head Hunting (circa 800 associati). Socia e docente dell’Università delle Persone di Bologna e del gruppo UPric (gruppo per la ricerca psico-sociale e del bellessere). Membro del core group Rete ELSE presso CNR-CERIS, con finalità di sviluppare le imprese italiane attraverso “modello olivettiano”.
Ambassador network YourGroup. Ideatrice del progetto di orientamento a livello regionale “La partita del futuro” per scuole di II grado ed università. Socia UCID e Responsabile Redazione UcidLetter, Coordinatrice nazionale Festival della Dottrina Sociale della Chiesa (oltre 9 edizioni con flusso di oltre 3000 partecipanti), curatrice del Premio DSC rivolto alle imprese e start-up che sviluppano business sociale, con ricadute di valore per il territorio e per il funzionamento del loro stesso modello organizzativo, secondo i principi della Dottrina Sociale della Chiesa.